Il primo social network nazionale anche mobile per fornire visibilità a tutti gli Iscritti. Un profilo gratuito quale strumento efficace per condividere contenuti anche all’esterno e comunicare con i Colleghi, l’Ordine, il Consiglio nazionale e territoriale. Rapido accesso alla banca dati delle specializzazioni e alle news di rilievo.
Formazione agevolata, online e sul territorio, qualificata anche mediante il coinvolgimento delle istituzioni e di molteplici interlocutori. Eventi gratuiti e formazione specialistica. Particolare attenzione agli ambiti e prospettive attuali di interesse del Professionista così come dell’Iscritto che si trovi ad avviare l’attività.
Esplorare le opportunità più innovative nel mondo del lavoro per sviluppare sinergie e creare nuovi scenari professionali. Uno sportello per la gestione dei finanziamenti alle imprese; partnership con gli Enti locali; convenzioni con istituti bancari e tavoli di lavoro comune nei settori di maggiore interesse.
Ricerca di un ricambio generazionale effettivo mediante progetti di incentivo, borse di studio, formazione mirata, coinvolgendo l’Unione giovani quale centro di idee per la Professione del futuro.
L’Ordine come protagonista della politica nazionale di categoria anche tramite campagne di comunicazione verso l’opinione pubblica, collaborando con il Consiglio nazionale, le Associazioni sindacali e l’Autorità giudiziaria e ricercando contatti effettivi e stabili con la Pubblica Amministrazione.
Una campagna di sensibilizzazione all’uso corretto del termine “commercialista” quale salvaguardia degli Iscritti e promozione del nostro ruolo pubblico anche come risorsa del Paese.
Fare conoscere ed apprezzare agli studenti universitari le opportunità della Professione, avvicinare l’Università alle imprese nostre clienti e collaborare con le Università estere anche per l’aggiornamento professionale.
Un percorso di incontri presso le scuole primarie e secondarie per promuovere la cultura finanziaria ed economica e ridurre il gap tra l’Italia e gli altri Paesi dell’Unione Europea.
Una rete Wi-Fi dedicata agli Iscritti per l’accesso agli atti sicuro e veloce. Un desk presso l’Ordine per consultare web e banche dati; una Fondazione territoriale dei Commercialisti quale strumento di supporto ai Colleghi ed alla collettività nonché quale interlocutore nell’Organismo di Composizione della Crisi
Ho accettato di candidarmi perché amo la nostra Professione e la nostra terra.
Ho sempre dedicato con impegno e passione la mia vita professionale alla nostra Categoria: esercito la professione dal 1992, da quando mi sono abilitato Ragioniere commercialista. Successivamente ho conseguito anche il titolo di Dottore commercialista. Ho ricoperto l’incarico di consigliere del Collegio dei Ragionieri e poi dell’ODCEC (dal 2008 al 2012), occupandomi anche di associazionismo dei commercialisti.
Sono legato alla Liguria e a Genova, la mia Città, nella quale mi riconosco e alla quale tengo per le sue imparagonabili peculiarità e bellezze. Ho 4 figli tutti nati a Genova.
Ho partecipato alla costituzione e alla realizzazione della Scuola dei Dirigenti di Categoria che venne creata circa 15 anni fa per permettere ai più giovani di avvicinarsi al governo della Professione e comprendere i meccanismi per far crescere l’immagine dei Commercialisti e partecipare alla vita del nostro Ordine professionale.
Ho avuto la fortuna di partecipare in qualità di delegato alla Federazione Europea degli Esperti Contabili (FEE) a Bruxelles nel working parties SMEs/SMPs dove ho appreso le logiche della professione negli altri paesi dell’Europa. Ho partecipato a diversi Congressi IFAC e sono stato a contatto della Professione inglese quale membro del Comitato Bilaterale CNDC-CNR/ACCA (www.accaglobal.com).
Negli anni, pur occupandomi sempre di fiscalità, contabilità, tributario e societario, ho indirizzato la mia specializzazione nell’ambito delle procedure concorsuali e nella consulenza aziendale. Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili mi ha onorato di nominarmi nel 2014 Presidente della Commissione di Studio “Il Concordato preventivo con continuità aziendale”. In questi ultimi tre anni ho partecipato alla predisposizione di alcune linee guida e set di documenti per i commercialisti, nell’ambito della crisi d’impresa, della revisione legale e delle valutazioni aziendali, svolgendo un servizio concreto a favore e tutela della responsabilità di tutti i Colleghi.
Amo la nostra terra e credo che si debba dedicare un po’ del nostro tempo ai valori in cui crediamo (e per me la Professione è un valore), al nostro futuro e a quello dei nostri figli. Non possiamo solo occuparci di svolgere la professione: dobbiamo anche dedicarci a tutelarla, preservarla e farla crescere.
Prendersi cura della Professione significa occuparsi del nostro futuro: per questo mi sono candidato.
47 anni Genova – dottore commercialista – ragioniere commercialista
Già consigliere dell’ODCEC di Genova dal 2008 al 2012
siamo chiamati al rinnovo dei vertici territoriali.
E’ un importante appuntamento in occasione del quale tutti i COMMERCIALISTI di Genova e del Golfo del Tigullio potranno esprimere il loro voto per un’unica lista. Da una scelta coraggiosa deriva infatti una nuova opportunità: esprimere per la prima volta una preferenza effettiva nella votazione del prossimo Consiglio.
Già questo costituisce un grande risultato per oggi e per il futuro.
Nella scheda elettorale che troverai presso l’Ordine, la lista PROFESSIONISTI: SEMPRE E OVUNQUE è la n.1.
L’assemblea elettorale si terrà nei giorni: 3 e 4 novembre 2016 dalle ore 9.00 alle ore 16.00 presso la sede dell’Ordine in Viale IV Novembre 6/7 o potrai votare a mezzo del voto per corrispondenza secondo le istruzioni che trovi qui.